Cinemadamare 2025 a Grumento Nova

1 - L’evento. Dove.

Lunedì 4 agosto 2025 si è svolta la sessione d’avvio della settimana di Cinemadamare a Grumento Nova, Pz, nella stupenda sala conferenze ricavata in spazi affrescati del Castello dei Sanseverino.

La XXIII edizione di Cinemadamareil più grande e gratuito raduno di giovani filmmaker del mondo, riunisce una sessantina di partecipanti provenienti da più di 50 Paesi, alcuni dei quali in conflitto con i vicini (Georgia, Iran, Libano, Russia) o da realtà geograficamente lontane: Usa, Messico, Taiwan, India). Giovani che lavorano fianco a fianco nelle fasi della produzione di un filmideazione, sceneggiatura, location scouting, riprese e montaggio.

Quest’anno il campus itinerante attraverserà l’Italia (con puntate in Francia e Spagna) dalla fine di  giugno alla prima settimana di settembre, a Venezia, in coincidenza con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

2 - Una scuola di cinema e mobilitazione sociale

Cinemadamare è caratterizzato da un mix di lezioni tradizionali ed action learning (imparare facendo) che, insieme ad altri fattori, rende questa attività di apprendimento unica e straordinariamente efficace, anche perché la originalissima formula viene arricchita continuamente dalla inventiva dei partecipanti e dell’ideatore e Direttore Franco Rina.

Ci siamo occupati varie volte di Cinemadamare e abbiamo assistito a varie fasi della settimana tipica in varie località italiane. Ogni esperienza non è mai stata uguale all’altra per la diversità dei partecipanti ma soprattutto del luogo in cui i giovani filmmaker svolgono le loro attività con il coinvolgimento degli abitanti. Luoghi diversi per storia, tradizioni, riti, miti, paesaggio, beni ed eventi culturali, problematiche della contemporaneità.

Un aspetto quest’ultimo assai rilevante per le comunità che ospitano Cinemadamare, spesso affette da problematiche socioeconomiche difficili ed urgenti che vanno affrontate con iniziative di contrasto allo spopolamento, miglioramento della vivibilità dei residenti e con iniziative di “rigenerazione” basate anche sulla cultura. Attività in atto da tempo a Grumento, che può far leva su un patrimonio di bellezze storiche, naturali e paesaggistiche di grande rilevanza e su un programma di eventi culturali alle quali si collega in modo funzionale la settimana di Cinemadamare che il Comune di Grumento ospita per la seconda volta consecutiva. Un borgo di storia e natura, biodiversità e bellezza paesaggistica, di agevole accessibilità, con molte opere d’arte, dai romani (di cui era il Castrum più importante bel pluriennale conflitto con Annibale), al medioevo, al Cinquecento ed epoche seguenti quando è stata al centro degli interessi della famiglia Sanseverino. Attualmente è un centro produttivo e culturale, con alcuni edifici romani tuttora fruibili come l’anfiteatro, altre belle strutture architettoniche ed opere artistiche.

L’evento non è solo un’occasione di apprendimento per i filmmaker ma anche di coinvolgimento della popolazione, specialmente della componente più attiva che riceve stimoli da giovani provenienti da tante e diverse realtà. A sua volta Grumento è un ambiente stimolante con i suoi 2300 anni di storia, la sua bella collocazione su un lungo colle, al centro della conca della Valdagri, al margine superiore della diga del Pertusillo.

Del coinvolgimento necessario si è avuta cognizione evidente appena dopo i brevi interventi di apertura quando il sindaco Imperatrice ha presentato le due contact person incaricate di facilitare i lavori e ha chiesto ai filmmaker di formulare richieste per svolgere il loro lavoro. 
Ecco alcune delle richieste preliminari:

…si potrà utilizzare un aero da turismo per alcune riprese? …si potrà girare in chiesa, in un palazzo nobiliare, in una casa con camino acceso, …si potranno fare riprese dal campanile, si potrà avere la musica dell’organo per la colonna sonora, si potrà accendere un falò, si potranno avere comparse di varie età: persone anziane, bambini di anni…? ecc. ecc.

A ciascuna richiesta il sindaco, con grande pazienza e disponibilità, ha dato una risposta quasi sempre affermativa, qualche vedremo…. e un diniego per motivi di sicurezza (filmare salendo sui tralicci del grande ed iconico Crocefisso in ferro).  Da questo breve elenco si comprende comunque la complessità del lavoro necessario e del “subbuglio” creativo indotto nella comunità ospitante.

3 - Cinemadamare offre concreti elementi per riflettere sui borghi

Insieme ad altri comuni italiani e non solo, Grumento cerca di contrastare la decadenza dei piccoli centri urbani non solo ricordando la grande storia ma anche con iniziative nel presente per il miglioramento della quotidianità dei residenti ed usando anche la leva culturale sia per una migliore vivibilità dei cittadini che per accrescere l’attrattività di Grumento nella percezione dei visitatori.

Strategie di attrattività che, come sottolineato in particolare nell’intervento di Filippo Martino, past  president dell’Associazione dei Lucani a Roma e redattore del sito www.borghieccellenti.it  potrebbero ricevere maggiore attenzione in questo periodo in cui il sovraffollamento di celebri destinazioni turistiche (overtourism) induce un numero crescente di persone a scegliere percorsi meno battuti. Che, però, sono migliaia e per essere scelti come destinazioni alternative richiede la capacità di segnalare in modo efficace quelle specificità di potenziale interesse per i visitatori.

Su questo, Filippo Martino ha segnalato due elementi positivi che Grumento (come gli altri centri che li ospiteranno) potrebbero derivare dal contatto con i filmmaker di Cinemadamare:

  • ascoltare con attenzione e raccogliere le loro impressioni su quelli che essi percepiscono come punti di forza della comunità;
  • chiedere suggerimenti sui sistemi di comunicazione più efficaci e come veicolarli verso i potenziali interessati.

Approfittare dal parere di persone estranee è una cosa di buon senso che, purtroppo, viene troppo spesso trascurata.

Condividi questo articolo
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: