Sommario
In questa estate 2022 i Borghi lucani si presentano ai visitatori con la riproposizione di iniziative degli anni precedenti, ma anche con nuove infrastrutture (es. Ponte tibetano di Castelsaraceno, Cammini, Ciclovie) e con eventi attrattivi per gli amanti della mobilità nella natura o dell’esercizio fisico ad alta intensità fatto in gruppo come il Bike spinning.
Ponte tibetano di Castelsaraceno
- ripristino dei sentieri e dei riti della transumanza delle greggi
- allestimento del Museo della Transumanza, bello e didatticamente assai efficace
- festa della ‘Ndenna del 13 giugno, antico rito arboreo legato alla festa di Sant’Antonio
- escursioni sui monti vicini (Alpi, Raparo, ecc.).
Bike spinning
Lo hanno fatto tutti: nell’introduzione, l’instancabile presidente di MEDinLUCANIA Dino Nicolia; nei saluti saluti istituzionali: la Consigliera comunale, Nella Converti ed il Vice Presidente della Associazione Lucani a Roma, Francesco Menafra; negli interventi degli studiosi Enza Spano e Giuseppe Melillo, del giornalista esperto di politiche giovanili Yuri Isoldi e dell’on. Marco Sarracino, esperto in Coesione Territoriale e aree interne, dell’imprenditore Alfredo Carmine Cestari CEO del Gruppo Cestari e Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale. Interventi coordinati dalla giornalista Mariangela Petruzzelli, responsabile del Dipartimento Pari Opportunità Confederazione Italiana nel Mondo.