Con Mario Trufelli (nato a Tricarico e morto a Potenza a 95 anni) scompare uno dei grandi lucani che hanno inventato la moderna comunicazione radio-televisiva.
Il suo nome si aggiunge a quello di Leonardo Sinisgalli, Giandomenico Giagni, Orazio Gavioli, Beniamino Placido, Rocco Brancati che hanno svolto un lavoro di alto livello e di preziosa utilità nella divulgazione culturale a mezzo stampa e poi attraverso radio e televisione.
Mario Trufelli, è stato responsabile della redazione lucana della RAI dal 1969 al 1994, ha svolto una intensa attività giornalistica per la quale ha meritato il premio Saint Vincent e poi è stato l’inventore della trasmissione di prevenzione medica Check Up che ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione della prevenzione medica in Italia.
Ma Trufelli è stato anche altre cose: poeta, scrittore, collezionista d’arte moderna, operatore culturale sempre assai garbato, misurato, ma anche determinato ed infaticabile nella segnalazione di bellezze nascoste e di personaggi positivi.
Tra le personalità lucane di valore internazionale, da segnalare i rapporti di stima ed amicizia con il critico e storico dell’arte Giuseppe Appella, che aveva in Mario Trufelli il conduttore e perno delle serate della Cultura che da un quarantennio si svolgono a Castronuovo Sant’Andrea nella seconda metà di agosto. Trufelli, ripreso nelle foto proprio a Castronuovo S.A. è stato assente solo nelle ultime due edizioni, rappresentato da Renato Cantore che ha letto suoi messaggi.
Il lascito di opere scritte da Trufelli, le registrazioni ed altre documentazioni consentiranno di potersi ispirare alla sua competenza espressa con chiarezza ed umiltà. Ci mancherà però il Suo straordinario garbo relazionale, apprezzatissimo dai tanti che hanno avuto modo di incontrarlo.